L’Accademia delle Robotica si duplica per trasferirsi a Lozzo Atestino, piccolo gioiello della Provincia di Padova alle pendici dei Colli Euganei dalla parte dei Colli Berici e confinante con la Provincia di Vicenza.

Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Lozzo Atesino, abbiamo la disponibilità di una sala presso la Casa delle Associazioni. E qui abbiamo stabilito il nostro laboratorio di robotica e coding.

Di cosa si tratta?

L’accademia della Robotica è un corso introduttivo  alla robotica educativa (RE), intesa  come strumento per facilitare l’apprendimento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), rendendole particolarmente affascinanti.

In questa ottica il robot infatti diventa un potente strumento didattico di mediazione dei concetti nonchè di motivazione, che favorisce l’avvicinamento alle discipline STEM. Il fine della RE è quello di sviluppare e rafforzare quelle competenze trasversali (dette soft skills) che sono tanto utili nel mondo del lavoro: giusto equilibrio tra autonomia e collaborazione, capacità di adattamento, pianificazione delle azioni, chiarezza negli obiettivi, intraprendenza, creatività, comunicazione efficace (cit.: Prof. Michele Moro, DEI, UNIPD).

L’Accademia della Robotica a Lozzo Atestino si sdoppia per offrire due turni distinti per fascia di età:

per i più grandi (11-14 anni),

alla mattina (con orario 9:00-12:30),

il corso è basato sul prodotto di punta della serie Education di Lego, cioé il Mindstorms EV3, specificatamente pensato per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.

leggi su Lego e programma...

Ad ogni partecipante del corso verrà fornito un kit che avrà a disposizione in modo esclusivo per tutta la durata del corso.

Il numero massimo di iscritti al corso è 10. Il corso parte al raggiungimento minimo di 4 partecipanti.

È necessario che ogni partecipante sia dotato di un portatile personale (meglio se con sistema operativo Windows).

per i più piccoli (8-10 anni),

al pomeriggio (con orario 15:00-17:30),

il corso è incentrato su Ozobot, Micro:bit e Scratch.

approfondisci...

Ad ogni partecipante del corso verrà fornito il materiale che rimarrà a sua disposizione in via esclusiva per tutta la durata del corso.

Il numero massimo di iscritti al corso è 7. Il corso parte al raggiungimento minimo di 4 partecipanti.

È necessario che ogni partecipante sia dotato di un portatile personale (meglio se con sistema operativo Windows).

 

Dove si trova?

Alla Casa delle Associazioni , piazza V. Emanuele II, Lozzo Atestino (PD).

 

Quando si svolgerà?

Da lunedì 6 a venerdì 10 luglio

 

Norme COVID-19

L’Accademia della Robotica è organizzata nel rispetto delle linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini nella fase 2 dell’emergenza COVID-19 e del Protocollo Regionale per attività ludico-ricreative per i bambini e gli adolescenti.

 

Per informazioni:

Contattaci al nostro indirizzo di posta elettronica: segreteria@lafucinadellescienze.it

 

Vai alla barra degli strumenti