di Alfonso D’Ambrosio
Durante i miei corsi di formazione per le maestre dell’infanzia ho sempre riscontrato un discreto interesse per Scratch, ma anche un certo sconforto.
Scratch è un ambiente di programmazione a blocchi, ma difficile da utilizzare per chi non sa leggere e scrivere.
Esiste la versione ScratchJR utile fin dai 5 anni di età (ma oserei anche 4 anni), ma ha il problema che gira solo su tablet.
Come fare?
In rete esistono diversi emulatori Android che girano su pc e su Mac.
Io ho scaricato BlueStacks (ma ne esistono di altri, non ultimo un sistema operativo Android che gira anche su Raspberry…).
Per altri emulatori guarda qui e qui.
Cerchiamo e scarichiamo ScratchJR
ScratchJr è una risorsa fantastica per i giovani programmatori. È stato progettato per i pre-lettori, quindi è semplice da imparare e da usare. Ogni bambino di età inferiore agli 8 anni dovrebbe almeno passare un po ‘di tempo con l’app prima di passare a Scratch in quanto fornisce un’introduzione eccellente. L’app è disponibile su iOS (solo iPad) , Android e Chromebook .
I comandi di ScratchJR sono davvero semplici ed esiste una guida chiara dei blocchi sull’APP stessa.
Meno intuitiva è la rotazione (un giro si fa con il numero 12, come le lancette di un orologio….forse era meglio mettere rotazioni come spicchi di torta o archi……)
I progetti che si possono creare sono davvero tanti ed esiste una galleria di progetti di esempio già nell’APP (in fondo a questo articolo ho messo alcuni link, potete anche cercare il libro ufficiale di ScratchJR su Amazon).
Un progetto che mi è piaciuto molto sono le stagioni: i bambini posso inserire colori, personaggi e inserire suoni, anche dalla propria voce.
I significati dei blocchi sono molto chiari e immediato è realizzare un gioco sulle emozioni, con simulazioni di movimenti quali salto, balli, giravolte.
Insomma ora non avete più scuse: scaricate l’emulatore Android sulla vostra Lim ed iniziate a creare storie e a programmare con SCratchJR, ovviamente tutti insieme!!!
ScratchJr è un linguaggio di programmazione introduttivo che consente ai bambini (5-7 anni) di creare le proprie storie e giochi interattivi. I bambini scorrono, insieme, blocchi di programmazione grafica per far muovere, saltare, ballare e cantare i personaggi. I bambini possono modificare i caratteri nell’editor di pittura, aggiungere le proprie voci e suoni, persino inserire foto di se stessi, quindi utilizzare i blocchi di programmazione per far prendere vita ai personaggi.
ScratchJr è stato ispirato dal popolare linguaggio di programmazione Scratch , utilizzato da milioni di giovani (dagli 8 anni in su) in tutto il mondo. Nella creazione di ScratchJr, abbiamo ridisegnato l’interfaccia e il linguaggio di programmazione per renderli adatti allo sviluppo per i bambini più piccoli, progettando attentamente le funzionalità per abbinare lo sviluppo cognitivo, personale, sociale ed emotivo dei bambini.
Scratch è un’interfaccia fantastica per gli studenti che sanno leggere, ma ho notato che i bambini di età inferiore agli 8 anni spesso hanno difficoltà a comprendere i concetti di Scratch. La maggior parte delle scuole, ad esempio, non insegna il piano cartesiano fino al 4 ° o 5 ° grado, ma gli studenti che si immergono in Scratch devono apprendere il piano delle coordinate per organizzare i progetti del progetto. Quando si tenta di insegnare a una seconda primaria il piano di coordinate ecco che sono totalmente confusi.
Un altro motivo per cui conviene aspettare ad introdurre Scratch è che la community di Scratch è molto più matura di un bambino di 5-7 anni.
I vantaggi di ScratchJr
Ecco perché ScratchJr è una risorsa fantastica. Esso è vicino allo sviluppo cognitivo, personale, sociale ed emotivo dei bambini nella fascia di età 5-7 anni. Diamo uno sguardo ai motivi per cui ScratchJr è lo strumento di codifica perfetto per i bambini di questa fascia d’età.
Alcune risorse utili e progetti
https://www.scratchjr.org/teach/activities
https://www.tes.com/lessons/uPxo2Ln2Ix9HxQ/scratch-jr-scratch-creativity
Per stampare tutti i blocchi
https://www.scratchjr.org/pdfs/blocks.pdf
Il sito ufficiale
https://www.scratchjr.org