REaD gennaio2021
Data: 04/01/2021
Ora: 09:00 - 18:00
Luogo: Virtual meeting
Categorie:
Descrizione:
- Sei una ragazza o un ragazzo di età compresa tra gli 11 e i 14 anni con una grande passione per la robotica?
- Sogno un giorno di pilotare un rover per l’esplorazione su Marte
- Devi rimanere a casa perché non puoi andare fuori?
Se tutte le risposte sono affermative, allora noi abbiamo proprio quello che fa al caso tuo. È la…
Robotica Educativa a Distanza
Si tratta di un metodo originale sviluppato in via esclusiva dalla Fucina delle Scienze, in collaborazione con il prof. Moro dell’Università di Padova (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione), grazie al quale è possibile programmare con un linguaggio a blocchi un vero robot, anche se localizzato a distanza da te.
La REaD non usa simulatori, cioè quei software che permettono di programmare un robot virtuale in un ambiente virtuale.
Nella REaD è tutto reale, anche se non puoi toccare direttamente il robot, proprio come fanno i giovani tecnici della Nasa per pilotare il rover Curiosity da casa loro.
Grazie a telecamere dedicate, ci sarà la possibilità di vedere in “soggettiva” l’ambiente in cui si muove il robot.
Il metodo REeD nasce come assemblaggio di varie tecnologie con un’ampia diffusione:
- il robot impiegato è l’eccezionale ed avanzato Lego® Mindstorms® EV3
- l’ambiente di programmazione è Open Roberta, il cui linguaggio è basato sui blocchi
- la videocomunicazione è resa possibile grazie a Zoom
Saranno attive ben quattro sessioni nell’arco della giornata ciascuna da 90 minuti e con i seguenti orari:
- 9:00-10:30
- 11:00-12:30
- 14:30-16:00
- 16:30-18:00
Disponibilità limitata per ogni sessione.
L’attività costa 15€.
Per altre informazioni e su come prenotare: segreteria@lafucinadellescienze.it