La Fucina delle Scienze vuole condividere con voi la ricetta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per preparare un disinfettante per le mani a base alcolica.
Prima di tutto vi ricordiamo che lavarsi le mani con acqua e sapone è sufficiente per eliminare sia virus sia batteri, come specificato anche dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità.
Questo tipo di disinfettante, così come quelli che si trovano in commercio, può esservi utile se per esempio passate gran parte della vostra giornata fuori casa e non avete sempre accesso ad acqua e sapone.
Con questa ricetta prepareremo 500 mL di soluzione disinfettante. Ecco gli ingredienti che useremo:
– 340 g di alcol etilico al 96%
– 20 g di acqua ossigenata al 3%
– 10 g di glicerina (glicerolo) al 98%
– 55 g di acqua distillata e sterilizzata
L’alcool etilico è l’ingrediente principale di questa preparazione, e rappresenta l’agente disinfettante. Poiché è una sostanza infiammabile, è meglio eseguire tutte queste operazioni lontano da fonti di calore. Versiamo i 340 g di alcool in un recipiente. Anche se più costoso, dobbiamo necessariamente utilizzare alcol etilico al 96%, quello trasparente che può essere destinato anche a scopi alimentari, non quello denaturato di colore rosa. Aggiungiamo poi i 20 g di acqua ossigenata: questo ingrediente ha lo scopo di eliminare eventuali spore batteriche presenti nell’acqua o nei contenitori che stiamo utilizzando. Aggiungiamo ora i 10 g di glicerina, ingrediente ad azione emolliente presente in moltissimi prodotti cosmetici, per far sì che anche dopo un uso prolungato del disinfettante la nostra pelle non si secchi. Aggiungiamo infine i 55 g di acqua distillata sterilizzata, ovvero fatta bollire e poi lasciata raffreddare in una pentola con coperchio.
Il disinfettante è quasi pronto, ma fate attenzione a queste importanti raccomandazioni:
– Prima di poter utilizzare il disinfettante, dovrete attendere 72 ore per essere sicuri che l’acqua ossigenata abbia eliminato tutte le eventuali spore;
– Conservate il vostro disinfettante in un contenitore chiuso, per evitare che l’alcol evapori e si modifichi la sua concentrazione;
– Applicate sul contenitore o sui contenitori del vostro preparato un’etichetta con informazioni chiare sul contenuto e sulla data di preparazione;
– Conservate il preparato lontano dalla portata dei bambini e dai prodotti alimentari.
Se avete dei dubbi in merito alla trasmissione dei virus, fra cui Covid-19, vi consigliamo di cercare sempre informazioni da fonti attendibili, come quelle fornite dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità.