La Fucina delle Scienze, per il terzo anno consecutivo, partecipa al progetto dei VOUCHER EDUCATIVI promosso dalla Regione Veneto.

Il percorso che abbiamo elaborato per l’anno scolastico 2017/2018 ha come titolo STREAM, un termine inglese che si traduce con ruscello, piccolo corso d’acqua ma che rappresenta anche l’evoluzione del più noto acronimo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) a cui sono state aggiunte altre due importanti discipline: Robotica e Arte/design. In questo titolo sono perciò inclusi due elementi chiave del presente percorso educativo: l’acqua e la robotica.

Le attività si articolano in tre incontri da due ore ciascuno per un totale di sei ore.
Gli argomenti che intendiamo trattare sono:

  • Il ciclo dell’acqua
  • Le proprietà chimico-fisiche dell’acqua e, nella scuola secondaria, la valutazione dello stato di qualità attraverso kit di analisi chimica.
  • I microrganismi d’acqua dolce che saranno osservati direttamente, e quindi dal vivo, attraverso miscoscopi biologici.
  • L’uso della risorsa acqua in un contesto specifico del continente africano (Mozambico) per confrontare il nostro stile di vita con quelli di altri paesi e culture.

L’approccio adottato è quello noto come “hands-on” che comporta il coinvolgimento dell’alunno in attività pratiche per favorire l’apprendimento. A tale scopo alcune fasi del percorso vedono l’uso di robot con lo scopo di materializzare concetti teorici sulla risorsa acqua secondo la teoria costruzionista di Papert.

Il percorso è indirizzato a tutte le classi della scuola primaria (I-V) e secondaria di primo grado (I-III) e ai ragazzi dei primi due anni della scuola secondaria di secondo grado (I-II), differenziando linguaggio, metodologia e strumenti adottati in base all’età degli studenti.

Le province venete interessate sono Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Alla pagina http://www.regione.veneto.it/web/relazioni-internazionali/voucher-per-scuole sono visibili i percorsi educativi disponibili per le Scuole; le richieste delle scuole saranno accettate secondo il seguente calendario:

  • dal 3 al 4 ottobre solo le Scuole primarie;
  • dal 9 al 10 ottobre solo le Scuole secondarie di primo grado;
  • dal 12 al 13 ottobre solo le Scuole secondarie di secondo grado.

Attenzione che:

  • l’assegnazione avviene “a sportello” cioè secondo l’ordine di arrivo della richiesta (e in base alla nostra esperienza tutto avviene molto velocemente!);
  • ogni scuola ha diritto ad un solo percorso educativo.

Per ogni altra informazione siamo a vostra disposizione via email (segreteria@lafucinadellescienze.it) o al telefono (348 4748375).

 

Vai alla barra degli strumenti